Le porte interne sono soluzioni d’arredo contemporanee adatte ad ogni ambiente, in grado di separare con stile gli spazi.
Disponibili in tipologie e colori differenti: moderne, classiche, in legno nelle essenze dai toni chiari fino a quelle scure, con ante lisce o rifinite con disegni incisi dalle linee armoniose o geometriche e infine porte in legno grezzo che puoi verniciare e personalizzare come desideri.
Ma come scegliere quelle giuste?
Ecco alcuni consigli
Tipologia di apertura
In base alla disposizione dei tuoi ambienti che la porta va a separare, questa ha un ingombro in apertura di cui devi tenere conto.
Parti dai modelli a battente e opta per sistemi di apertura salvaspazio (scorrevole o a libro) se hai superfici ridotte e vuoi eliminare l’ingombro dell’anta.
Ogni esigenza ha una porta specifica
Precedente
Successivo
Stile
Quale porta si adatta meglio all’ambiente in cui vivi?
Cieca, pantografata, con inserti, con vetro.
È molto importante prestare attenzione al design della porta affinché esalti al massimo gli ambienti circostanti.
Finitura
Basandoti su come sono fatte le finestre, i pavimenti e le pareti, cerca di coordinare colori e stile per dare un senso di continuità cromatica, estetica o di contrasto.
Trova la tua porta
Collezione di porte laccate con decori di forma astratta e geometriche
Collezione di porte interne con il giusto compromesso tra classico e moderno.
Una collezione disponibile in diverse variabili: dalle serie basic alle porte con venatura orizzontale
Collezione di porte interne in legno massiccio dallo stile tradizionale
Collezione di porte interne in legno massiccio dallo stile moderno